Parco Nazionale Alta Murgia

- Lunedì: 10.00 - 13.00
- Martedì: 10.00-13.00 16.00-17.00
- Mercoledì: 10.00 - 13.00
- Giovedì: 10.00 - 13.00
- Venerdì: 10.00 - 13.00
080/3262268
Il territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia è tra i più estesi a livello nazionale (68.077 ha) e comprende tredici Comuni. Il Sito è caratterizzato dalla presenza di due habitat prioritari: le "Praterie su substrato calcareo (Festuca-Brometalia) con stupenda fioritura di Orchidee” ed i “Percorsi substeppici di graminacee e piante annue (Thero-Brachypodietea)".
Il territorio comprende rocce, doline, colline, inghiottitoi, cavità carsiche, scarpate ripide, lame, estesi pascoli naturali e coltivati, boschi di quercia e di conifere. Qui l'uomo ha edificato masserie in pietra fortificate per difendersi dall’attacco dei predoni, dotate di recinti e stalle per le greggi, cisterne, neviere, chiesette, specchie e reticoli infiniti di muri a secco.