Claustri

Luoghi chiusi ed unici nell’architettura popolare. Se ne contano circa 80 e rappresentano l’aggregarsi spontaneo di gruppi familiari o etnici (latini, greci, moro, giudei). Esistono due tipi di claustri: quello di stile greco con il largo tondeggiante e al centro un pozzo o un albero; quello di stile arabo stretto e lungo con una piccola strada chiusa e in fondo un pozzo per le acque piovane. In passato costituirono una valida difesa contro gli aggressori.
Fra i più pittoreschi e caratteristici ci sono i claustri Tricarico, Giudecca, Inferno e Tradimento.