Basilica Santa Maria De Finibus Terrae

Fu edificata sulle rovine dell'antico tempio di Minerva, distrutto dall'Imperatore Galerio, fu riedificato e consacrato al culto di Maria Vergine nel 343 da Papa Giulio. Dopo numerose devastazioni il tempio fu ricostruito nel 1507 dai Del Balzo signori di Alessano. Nel 1720 l'edificio fu interamente rifatto con l'aspetto esterno somigliante piu' a un palazzo fortificato che ad una chiesa. Il quadro autento di Palma senior distrutto nel 1537, fu riprodotto in copia dal nipote Giacom Palma junior; ma anch'esso fu parzialmente distrutto nel 1624. Ne rimase solo la parte centrale: la Vergine con il Bambino, che attualmente si venera sull'altare maggiore.